Progetto cambio di destinazione d'uso, committente privato, Monza
Progetto per cambio di destinazione d’uso di un asilo nido in residenza a pochi passi dalla Villa Reale di Monza. È presente un corpo padronale che ospita le aree per le attività didattiche e ricreative che presenta uno sviluppo lineare con affaccio di tutti i locali direttamente sul giardino di proprietà. Un secondo corpo, di accesso da un ampio loggiato, ospita locali di servizio all’attività dell’asilo.
L’obiettivo dell’intero progetto è stato mantenere da ogni locale il rapporto visivo con il giardino di proprietà e le aree attrezzate esterne. Fulcro della casa è un’ampia zona a giorno caratterizzata da grandi vetrate e lucernai che rendono l’ambiente molto luminoso e mantengono costante il rapporto con il verde. La cucina, aperta sul soggiorno come richiesto dal cliente, è organizzata in maniera funzionale ed è dotata di punto snack in corrispondenza del piano cottura. Dalla cucina è possibile accedere alla lavanderia e all’autorimessa. La zona notte, di accesso direttamente dal soggiorno, è composta da 2 camere da letto singole, una stanza da bagno e una camera matrimoniale di ampia metratura con annesso servizio igienico.
Essendo il committente libero professionista, si è convertito il corpo secondario in studio permettendo così di ricevere i clienti in totale autonomia. Completano il progetto lo studio delle aree a verde e del loggiato.c qui per effettuare modifiche.
Progetto per cambio di destinazione d’uso di un asilo nido in residenza a pochi passi dalla Villa Reale di Monza. È presente un corpo padronale che ospita le aree per le attività didattiche e ricreative che presenta uno sviluppo lineare con affaccio di tutti i locali direttamente sul giardino di proprietà. Un secondo corpo, di accesso da un ampio loggiato, ospita locali di servizio all’attività dell’asilo.
L’obiettivo dell’intero progetto è stato mantenere da ogni locale il rapporto visivo con il giardino di proprietà e le aree attrezzate esterne. Fulcro della casa è un’ampia zona a giorno caratterizzata da grandi vetrate e lucernai che rendono l’ambiente molto luminoso e mantengono costante il rapporto con il verde. La cucina, aperta sul soggiorno come richiesto dal cliente, è organizzata in maniera funzionale ed è dotata di punto snack in corrispondenza del piano cottura. Dalla cucina è possibile accedere alla lavanderia e all’autorimessa. La zona notte, di accesso direttamente dal soggiorno, è composta da 2 camere da letto singole, una stanza da bagno e una camera matrimoniale di ampia metratura con annesso servizio igienico.
Essendo il committente libero professionista, si è convertito il corpo secondario in studio permettendo così di ricevere i clienti in totale autonomia. Completano il progetto lo studio delle aree a verde e del loggiato.c qui per effettuare modifiche.